Studio Pediatrico
Cermaria Lorenzetti Vitello
Chi siamo
Lo studio pediatrico associato si trova in vicolo Filatoio 19 a Desenzano del Garda, sopra la farmacia Capolaterra, dove sono disponibili parcheggi per gli utenti, e si colloca al primo piano di un edificio accessibile per carrozzine/disabili attraverso ascensore.
La struttura è aperta dal lunedì al venerdì con dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Presso lo studio pediatrico associato lavorano tre medici pediatri e un'infermiera professionale, la cui attività è gestita da personale di segreteria adeguatamente formato per andare incontro a tutte le esigenze dei piccoli pazienti.
Lo staff di studio è così composto:
  • Dottor Franco Cermaria - Pediatria generale, Allergologia, Test allergologici, Spirometria, Ecografia delle anche;
  • Dottoressa Maria Elena Lorenzetti - Pediatria generale, Neonatologia, Genetica, Omeopatia. Medicine Integrate;
  • Dottor Salvatore Vitello - Pediatria generale.
  • Kety Eleni - Infermiera
  • Claudia Galuppini, Serena Sterza - Segretarie
Attività
Pediatria generale
Riguarda il bambino in tutti i suoi aspetti fisiologici non meno che di patologia. Diagnosi e terapia delle malattie dell'infanzia, ma anche e non meno importante, prevenzione in tutti i suoi aspetti, alimentazione, stili di vita, vaccinazioni e controlli del corretto sviluppo somatico e psicomotorio del bambino con la visita filtro ad età prestabilita.
Allergologia
Le malattie allergiche sono in aumento in tutti i paesi industrializzati, interessando fino ad un 20% della popolazione, soprattutto tra i bambini. Nel nostro ambulatorio ci occupiamo, di Allergia Alimentare, Respiratoria, Cutanea (Dermatite Atopica, Allergie da contatto) con la possibilità di una diagnostica percutanea (Prick Test, Patch Test) con presa in carico nel tempo. E' possibile eseguire Immunoterapia Specifica per allergeni. Per questo ci avvaliamo anche delle nostre competenze in Pneumologia per la valutazione delle malattie broncopolmonari allergiche e non (particolarmente riguardo all'Asma Bronchiale che è la malattia cronica più frequente in età pediatrica) con la possibilità di accessi dedicati con la compilazione di test per valutare il controllo della malattia e la valutazione della funzionalità respiratoria mediante esame spirometrico.
Omeopatia
L'Omeopatia è una delle branche della medicina, riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che consiste nel somministrare al malato medicinali in cui il principio attivo è diluito e dinamizzato e viene scelto in base alla corrispondenza con i sintomi presentati. Occorre sapere che i medicinali omeopatici sono FARMACI a tutti gli effetti: è pertanto corretto e doveroso rivolgersi ai medici per la loro prescrizione. Inoltre, i medicinali omeopatici possono essere prescritti DA SOLI oppure IN ASSOCIAZIONE con i farmaci tradizionali (cosiddetti allopatici) oppure come SUPPORTO ad altro tipo di terapia (ad esempio fisioterapia, psicoterapia, etc).
Mission
Ciò che ci ha spinto ad intraprendere questa attività di gruppo è la ferma consapevolezza dell'importanza di offrire ai piccoli pazienti, dalla nascita all'adolescenza, una struttura di riferimento che offra un servizio globale a 360 gradi, dalla prevenzione all'atto diagnostico fino al follow-up. Un team dedicato a disposizione dei genitori e dei loro piccoli per seguirli nelle varie fasi della crescita e che ha l'obiettivo di prendersi cura del bene più prezioso, la salute dei bambini.
Gallery
Immagine 1
Vai alla Gallery
Prestazioni
  • Self help ambulatoriale per patologia acuta (PCR, stix urine, tampone faringeo, emocromo, glicemia)
  • ECG con refertazione immediata da parte di un cardiologo del servizio di telemedicina HTM
  • Prick test, patch test (Test cutanei eseguiti in ambulatorio sul bambino per le patologie allergiche o sospette tali)
  • Spirometria basale e dopo stimolo con broncodilatatore
  • Vaccinazioni e ITS
  • Somministrazione farmaci intramuscolo e per aerosol
  • Applicazione sacchetti per raccolta urine
  • Rimozione verruche tramite crioterapia
  • Dosaggio IgG per intolleranze alimentari
  • Certificati sportivi per attività non agonistica, certificati di buona salute per frequenza comunità infantili, certificati per diete particolari, certificati INPS per richiesta invalidità civile e legge 104
  • Misurazione PA, misurazione saturazione periferica di O2
  • Medicazioni
  • Rimozione punti di sutura
Contattaci
Messaggio non inviato.
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni